In primo piano Mostra in homepage
La BPPB investe sul futuro dei giovani
Un master per conoscere il pianeta banca
Da sempre la Banca Popolare di Puglia e di Basilicata riserva particolare attenzione ai temi della formazione per i giovani e dell’istruzione universitaria, anche attraverso azioni sinergiche con istituzioni di alto profilo e prestigiose realtà ben radicate nel tessuto sociale e produttivo.
A conferma di ciò citiamo il Master universitario di II livello (A.A. 2019/20) di recente istituzione in “Innovazione Digitale e Gestione del Rischio nelle Banche” che nasce dalla collaborazione con l’Università LUM “Jean Monnet” di Casamassima, in terra di Bari.
Al termine di questo percorso formativo è previsto uno stage in Banca per tutti i partecipanti, con l’intento di formare ed inserire giovani talenti in alcuni comparti di questo “pianeta”. Tutto ciò in linea con i rilevanti mutamenti in atto nel settore bancario/finanziario.
Sarà possibile iscriversi al Master fino al 30 aprile p.v. e le lezioni – che si terranno a Casamassima – inizieranno il 16 maggio e si concluderanno nel marzo 2020.
Il costo degli studi
L’aspetto economico è uno di quelli che maggiormente pesano sulle famiglie degli studenti universitari. Rate, libri, spese della vita fuori sede per molti genitori - per quanto ben disposti a sostenere i desideri dei propri ragazzi - diventano insostenibili.
Presto master, pensato per gli studenti
La Banca Popolare di Puglia e di Basilicata ha scelto di andare incontro a questo genere di necessità offrendo dei prestiti destinati agli studenti universitari, con rimborso rateale destinati esclusivamente a finanziare l'iscrizione a corsi universitari, post universitari ei di specializzazione.
Nasce, quindi, Presto Master, finanziamento a tassi agevolati riservato ai clienti BPPB per sostenere concretamente gli investimenti sul futuro dei nostri giovani.
L’importo minimo finanziabile è di € 2.000,00 e quello massimo è di € 50.000,00 per una durata massima fino a 84 mesi, con periodicità delle rate mensile.
Di fatto questo rappresenta per la Banca una sorta d’investimento sul domani dei giovani mettendo così le basi per un rapporto non strettamente economico con i più giovani e le loro famiglie.
Per saperne di più: Visualizza l'allegato